Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > PERCORSI DIDATTICI PER SUPERARE I TEST A MEDICINA

PERCORSI DIDATTICI PER SUPERARE I TEST A MEDICINA

Alle dure selezioni per l’accesso alle facoltà medico-sanitarie,Wau! risponde con efficaci corsi di preparazione online e offline

Uno dei principali ostacoli all’accesso alle facoltà medico-sanitarie a numero programmato è il test di ammissione, ma per il suo superamento la scuola italiana non offre una preparazione adeguata.

Anche ad Alessandro Lai, titolare con Michael Pili di Wau!, è capitato nel 2009 di non riuscire a superare il test di ammissione alla Facoltà di Medicina di Sassari. E questo solo per 1,5 punti. Però, dopo aver affrontato di nuovo il test l’anno seguente, superandolo, ha deciso di mettere a frutto la sua esperienza legata sia alla difficoltà del test in sé sia, soprattutto, agli scarsi strumenti disponibili per prepararsi adeguatamente. Così, dopo un’analisi durata un anno del perché gli studenti non superassero il test, insieme all’amico Michael Pili, Alessandro Lai ha sviluppato un software che permettesse di affrontare i quesiti test e, in base ai risultati, fosse in grado di consigliare allo studente gli argomenti da recuperare. Il software iniziò a circolare gratuitamente tra gli studenti all’Università di Sassari, con ottimi risultati e con sempre più richieste. Da qui l’idea di avviare una start-up per gestire il tutto e di creare una piattaforma di e-learning più completa che aiutasse tutti gli studenti italiani con il sogno di diventare professionisti della salute.

“Utilizzando finanziamenti pubblici a fondo perduto – ricorda Lai – abbiamo iniziato a sviluppare un portale di e-learning e coinvolto docenti e laureati qualificati per redigere i materiali didattici. Abbiamo anche creato un database di decine di migliaia di potenziali quesiti”. È nata così nel 2014 la piattaforma online Wauniversity.it, incentrata su simulazioni e quiz inediti, calibrati sulle domande del test di ammissione alle facoltà medico-sanitarie a numero programmato.

L’obiettivo era aiutare gli studenti a confrontarsi con la prova fornendo gli strumenti adeguati per superarla.
Wauniversity.it è una piattaforma di social e-learning che offre un metodo di studio innovativo e personalizzato per il superamento dei test di ammissione ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria, veterinaria, psicologia e professioni sanitarie in genere (fisioterapia, igiene dentale, tecnico di laboratorio, infermieristica ecc.). Alla base del software c’è l’intelligenza artificiale S.E.L.F. che riconosce il profilo dello studente e gli propone dei percorsi di apprendimento personalizzati, il più possibile efficienti. Tant’è che oltre il 70% degli studenti supera il test.

La metodologiadi studio sviluppata da Wau! segue i principi della piramide dell’apprendimento di Edgar Dale. Non si studia solo dai libri o con lezioni frontali, ma si sfruttano strumenti didattici come la realtà virtuale per apprendere l’anatomia umana, si è parte di una community che permette di condividere conoscenze e partecipare a dibattiti e i tutor sono studenti che, dopo aver superato il test grazie a Wau!, aiutano gli altri a fare altrettanto.

“Negli ultimi cinque anni – spiega Lai – abbiamo cercato di essere più innovativi e sempre più all’altezza delle aspettative di studenti che sono sempre più digitali e veloci e che hanno sempre meno competenze. La scuola italiana non insegna un metodo di studio e così abbiamo cercato noi di creare prodotti digitali e soluzioni innovative che potessero portare a una soluzione concreta. Abbiamo semplificato la scrittura dei testi e li abbiamo resi più adatti ad acquisire conoscenza piuttosto che linguaggio. All’interno di tali testi abbiamo poi inserito memo tecniche sia in forma di immagine sia in forma scritta per ricordare i concetti più difficili, ma anche gli argomenti più probabili. Per alcuni temi, come per esempio l’anatomia, abbiamo sviluppato percorsi con la realtà virtuale e arricchito i testi con immagini in 3D”.

Sino ad oggi, Wauniversity.it ha aiutato oltre 40.000 studenti online attraverso la piattaforma e 5.000 offline tramite i corsi in aula. Wauniversity.it ha una presenza capillare in 20 città italiane, prevalentemente nel sud. “Tutti gli anni tra i primi classificati nei test di ammissione c’è sempre un nostro studente”, precisa con soddisfazione Lai.

“Stiamo anche lavorando – aggiunge Lai – per applicare lo stesso format al superamento degli esami universitari o all’aggiornamento di un medico durante la sua professione.

l nostro obiettivo è quello di poter aiutare uno studente, utilizzando i materiali didattici migliori, da quando ha il sogno di diventare un medico lungo tutta la carriera”. Per questo, Wauniversity.it ha creato un nuovo percorso di studio: si chiama “Da oggi fino al test” e costa 890 euro. “Tramite questo metodo – conclude Lai – seguiamo e aiutiamo lo studente, dal momento del primo contatto con noi fino al giorno del test, a superare tutti gli aspetti riguardanti la didattica e la parte burocratica inerenti i concorsi pubblici. Ma soprattutto lo aiutiamo a fare network e ad applicare il teach to learn in quanto riteniamo che sia il modo migliore per imparare”. I servizi di Wauniversity.it sono acquistabili con il bonus 18App o utilizzando la carta docente.

SASSARI
tel. (+39) 079 4360524 – 348 5808372 – 391 1823220

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

L'INNOVATIVA CURA PER GLI AMICI ANIMALI A BASE DI NANOPARTICELLE DI ARGENTO COLLOIDALE

TraumaPet ha sviluppato attraverso la ricerca scientifica veterinaria dell’Università di Brno una gamma prodotti capaci di contrastare batteri e lieviti, prima di ricorrere agli antibiotici

LEGGI L'ARTICOLO
Eva: la rivoluzione nella cura delle patologie Vulvo-Vaginali

Innovazione e Efficacia nella Salute Intima Femminile

LEGGI L'ARTICOLO
LA TERAPIA FORESTALE: ARRIVA LA RIVOLUZIONE SALUTARE

Il dirigente della Regione Puglia, Domenico Campanile, illustra come risvegliare il benessere psicofisico attraverso questa pratica innovativa

LEGGI L'ARTICOLO
Cimici dei letti: come debellarle con il vapore

La soluzione arriva dall’Italia: con Polti Cimex Eradicator, questi parassiti hanno i minuti contati in modo naturale e senza pesticidi chimici

LEGGI L'ARTICOLO
L’innovativa farina di grano tenero a basso indice glicemico

VitaMill della linea salutistica funzionale di Grandi Molini Italiani è un prezioso alleato di tutti coloro che vogliono stare in forma con gusto

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione integrata
per la promozione del settore benessere
e la valorizzazione del sistema
medico-sanitario

Più Salute & Benessere “Viaggio alla ricerca dell’armonia psico-fisica” è una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano investire in pubblicità sanitaria, pubblicità medica, pubblicità nel settore sportivo o ancora pubblicizzare un centro benessere o promuovere un hotel. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per i professionisti del mondo della salute e del benessere.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl