La tecnologia come alleato della salute
Usare la tecnologia per innalzare gli standard di cura e semplificare il lavoro in ospedali e laboratori è la missione che si è data Masmec quando ha aperto la sua divisione biomedicale.
Affermata già da decenni nel campo dell’automazione e delle tecnologie di precisione, Masmec ha esteso la propria esperienza nel settore medtech grazie a un incontro fortuito. Alcuni oncologi avevano bisogno di un dispositivo che permettesse di superare le difficoltà tipiche delle biopsie eseguite con il metodo tradizionale e che rendesse le procedure più efficaci, veloci e sicure. Ne nacque un progetto di ricerca multidisciplinare, che portò allo sviluppo di un sistema di navigazione che offre al medico una guida visiva in tempo reale. Con questo supporto è possibile individuare le traiettorie ottimali di intervento e seguire l’avanzamento dell’ago nel corpo del paziente, con una drastica riduzione dei tempi e delle radiazioni ionizzanti, anche nel caso di lesioni profonde e di piccole dimensioni.
Quel sistema di navigazione per la radiologia interventistica, completamente made in Italy, è stato il primo di una linea che ora trova impiego, in chirurgia vertebrale, neurochirurgia e traumatologia, anche in combinazione con la robotica.
Masmec ha applicato le proprie competenze anche alla medicina di laboratorio, realizzando delle piattaforme che eseguono automaticamente, per esempio, protocolli per la diagnosi di malattie genetiche e di infezioni. Processando molteplici campioni, in poco tempo, con risultati accurati e sollevando l’operatore da compiti manuali, questa tecnologia potenzia la medicina di laboratorio e apre le porte a percorsi di prevenzione, diagnosi e cura sempre più tempestivi, mirati ed efficaci.