Novembre 2020, il NUOVO numero è in arrivo
Voglia di novità
Di questi tempi ci svegliamo la mattina domandandoci se e quando tornerà la normalità. E più che mai comprendiamo come la tranquillità sia essenziale per il nostro benessere, sia psichico sia fisico. Proprio in questo periodo noi abbiamo deciso di dare un segnale di novità: abbiamo rinnovato la grafica del nostro magazine per raccontare le diverse realtà della salute e del benessere in maniera più accattivante, più piacevole, in chiave più contemporanea.
Ovviamente abbiamo preservato la centralità del contributo della scienza, quella non urlata e scevra da manie di protagonismo, che abbiamo individuato nelle parole della dottoressa Annamaria Colao. Parole che ci ricordano come, se non poniamo rimedio a una situazione di crescenti disuguaglianze sociali, sarà sempre più difficile affrontare efficacemente questa pandemia e quelle eventuali del futuro. Nella nostra salute, si sa, tutto è collegato: se il nostro stile di vita non è sano, se la nostra alimentazione non è equilibrata e prescinde dalla qualità degli alimenti, il rischio di ammalarsi aumenta. Ma è anche vero che non è sufficiente sia solo il singolo a vivere e a curarsi bene: serve infatti una campagna di educazione per orientare tutti verso uno stile di vita più virtuoso.
Un principio che, se vogliamo, si applica anche alle attività economiche: il successo di una azienda dipende dal successo del sistema, se il sistema si inceppa anche il singolo va in crisi.
Ecco perché, come primo ambasciatore di questa nostra personalissima campagna di educazione al benessere psico-fisico, abbiamo scelto Linus, lo storico conduttore di Radio Deejay che nel suo libro “Parli sempre di corsa” racconta la scoperta dell’attività fisica e di un nuovo stile di vita che ha cambiato in meglio la sua esistenza. Per la sua energia e positività, Linus è il mio compagno di viaggio perfetto. Se è vero, come diceva Schopenhauer, che “Un mendicante sano è mille volte più felice di un re ammalato”, allora non resta che prenderci cura della nostra salute, ma prima di ammalarci.
Per vincere le battaglie di oggi e di domani.
Giuseppe Lai