Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Cardiologia interventistica, un approccio globale e innovativo per la salute delle arterie

Il dottor Riccardo Turri

Cardiologia interventistica, un approccio globale e innovativo per la salute delle arterie

Le malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi e la coronaropatia, non colpiscono mai un solo distretto, trattandosi di patologie sistemiche che coinvolgono simultaneamente più aree, interessando le arterie del cervello, del cuore e quelle periferiche. Ancor più in questo contesto la figura del cardiologo interventista è fondamentale. Lo confermano i quasi 20 anni di esperienza del dottor Riccardo Turri, attivo presso l’Ospedale di Piove di Sacco (Padova), con uno studio privato a Mirano (Venezia) e disponibile a visite anche presso diverse strutture accreditate della zona. “Il mio approccio - spiega - è a 360 gradi: mi occupo del trattamento delle arterie di tutto il corpo, valutando l’intero sistema vascolare.

Negli ultimi anni la cardiologia interventistica ha vissuto progressi significativi grazie all’avanzamento tecnologico: “Oggi - prosegue infatti lo specialista - ricorriamo a interventi mininvasivi, eseguiti in anestesia locale: mediante un piccolo accesso all’inguine o al polso inseriamo cateteri di dimensioni ridotte per poi, con l’ausilio di raggi X e di mezzo di contrasto, osservare l’interno delle arterie. Per dilatare il restringimento, negli stessi cateteri possiamo inserire delle guide, dei palloncini o delle retine metalliche (stent), che sono sempre più sottili ed efficaci, evitando così nuovi restringimenti dopo l’intervento”.

“Accanto a tutto questo - prosegue l’esperto - mediante l’intelligenza artificiale è possibile valutare ancora più accuratamente non solo l’entità del restringimento delle arterie, ma anche prevedere il rischio di evoluzione a infarto. Inoltre, le ultime tecnologie hanno permesso di ridurre la quantità di raggi X utilizzata durante l’intervento, garantendo una maggiore sicurezza per pazienti, medici e infermieri”.

Negli ultimi 10 anni il dottor Turri si è specializzato negli interventi mininvasivi: “Durante il trattamento - sottolinea - spiego al paziente ogni passaggio: la relazione umana è sempre una parte centrale nella cura”.

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Villa Koru: il lusso dell’armonia sul golfo di Alassio

LEGGI L'ARTICOLO
La forza di una comunità che cresce insieme

LEGGI L'ARTICOLO
La chirurgia del futuro? Sempre più personalizzata.

Il professor Stefano Zaffagnini, uno dei principali esperti italiani e internazionali nel campo ortopedico, spiega le nuove tecniche tra interventi computerizzati e metodiche mininvasive di ingegneria tissutale e sostituzione biologica articolare

LEGGI L'ARTICOLO
La Puglia e lo sport: una palestra a cielo aperto

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione integrata
per la promozione del settore benessere
e la valorizzazione del sistema
medico-sanitario

Più Salute & Benessere “Viaggio alla ricerca dell’armonia psico-fisica” è una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano investire in pubblicità sanitaria, pubblicità medica, pubblicità nel settore sportivo o ancora pubblicizzare un centro benessere o promuovere un hotel. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per i professionisti del mondo della salute e del benessere.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl