Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > La complessità delle infezioni materno-fetali e il ruolo cruciale della diagnostica nella gestione delle infezioni Torch

La complessità delle infezioni materno-fetali e il ruolo cruciale della diagnostica nella gestione delle infezioni Torch

Appuntamento il 12 giugno a Roma, Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica

Le infezioni materno-fetali del complesso Torch, come il Citomegalovirus (Cmv), rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica. Il Cmv è la causa più comune di infezioni intrauterine, con conseguenze potenzialmente gravi per i neonati, tra cui disabilità permanenti. Prevenzione, consapevolezza e diagnostica avanzata sono strumenti fondamentali per affrontare queste patologie in modo efficace.
 
Il 12 giugno 2025, presso la prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica a Roma, si terrà l’evento:
 
“La complessità delle infezioni materno-fetali e il ruolo cruciale della diagnostica nella gestione delle infezioni Torch”
 
Un’occasione unica per: analizzare l’impatto clinico e sociale di queste infezioni, approfondire il valore della diagnosi precoce e discutere proposte concrete per migliorare la prevenzione in ogni ambito della società.
Interverranno esperti di sanità pubblica, economia sanitaria e diagnostica avanzata.
 
L’evento è promosso da Diasorin, in collaborazione con Amcli, CittadinanzAttiva e Federchimica, a fianco del sistema sanitario per proteggere la salute di mamme e neonati.
Unisciti a noi per promuovere la conoscenza e costruire un futuro più sicuro per le nuove generazioni.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Villa Koru: il lusso dell’armonia sul golfo di Alassio

LEGGI L'ARTICOLO
Cardiologia interventistica, un approccio globale e innovativo per la salute delle arterie

LEGGI L'ARTICOLO
La forza di una comunità che cresce insieme

LEGGI L'ARTICOLO
La chirurgia del futuro? Sempre più personalizzata.

Il professor Stefano Zaffagnini, uno dei principali esperti italiani e internazionali nel campo ortopedico, spiega le nuove tecniche tra interventi computerizzati e metodiche mininvasive di ingegneria tissutale e sostituzione biologica articolare

LEGGI L'ARTICOLO
La Puglia e lo sport: una palestra a cielo aperto

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione integrata
per la promozione del settore benessere
e la valorizzazione del sistema
medico-sanitario

Più Salute & Benessere “Viaggio alla ricerca dell’armonia psico-fisica” è una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano investire in pubblicità sanitaria, pubblicità medica, pubblicità nel settore sportivo o ancora pubblicizzare un centro benessere o promuovere un hotel. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per i professionisti del mondo della salute e del benessere.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl