La complessità delle infezioni materno-fetali e il ruolo cruciale della diagnostica nella gestione delle infezioni Torch
Appuntamento il 12 giugno a Roma, Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica
Le infezioni materno-fetali del complesso Torch, come il Citomegalovirus (Cmv), rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica. Il Cmv è la causa più comune di infezioni intrauterine, con conseguenze potenzialmente gravi per i neonati, tra cui disabilità permanenti. Prevenzione, consapevolezza e diagnostica avanzata sono strumenti fondamentali per affrontare queste patologie in modo efficace.
Il 12 giugno 2025, presso la prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica a Roma, si terrà l’evento:
“La complessità delle infezioni materno-fetali e il ruolo cruciale della diagnostica nella gestione delle infezioni Torch”
Un’occasione unica per: analizzare l’impatto clinico e sociale di queste infezioni, approfondire il valore della diagnosi precoce e discutere proposte concrete per migliorare la prevenzione in ogni ambito della società.
Interverranno esperti di sanità pubblica, economia sanitaria e diagnostica avanzata.
L’evento è promosso da
Diasorin, in collaborazione con
Amcli, CittadinanzAttiva e
Federchimica, a fianco del sistema sanitario per proteggere la salute di mamme e neonati.
Unisciti a noi per promuovere la conoscenza e costruire un futuro più sicuro per le nuove generazioni.
Condividi su: