Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Gelato: il fresco alleato per idratazione e dieta estiva

Gelato: il fresco alleato per idratazione e dieta estiva

L'estate è il momento perfetto per godersi un bel gelato fresco e gustoso. Ma oltre a essere una delizia per il palato, il gelato può anche essere un ottimo alleato per l'idratazione, e se consumato con moderazione, non è nemico della dieta. Scopriamo insieme i benefici del gelato e perché può essere integrato in una dieta equilibrata.

Proprietà nutritive del gelato
 
Il gelato, soprattutto quello artigianale, offre una serie di benefici nutrizionali:
  • Idratazione: il gelato è composto principalmente da acqua, latte o panna, che aiutano a mantenere l'idratazione durante le calde giornate estive. Questo è particolarmente utile quando il corpo perde molti liquidi attraverso il sudore.
  • Apporto energetico: grazie alla presenza di zuccheri e grassi, il gelato fornisce un rapido apporto energetico, utile per recuperare energia dopo un'attività fisica o una lunga giornata sotto il sole.
  • Vitamine e minerali: il gelato contiene vitamine e minerali essenziali. Il latte e la panna sono fonti di calcio e vitamina D, mentre i gelati alla frutta offrono vitamine come la vitamina C e antiossidanti.
Il Gelato artigianale: una scelta salutare
 
Scegliere un gelato artigianale rispetto a quello industriale può fare una grande differenza in termini di qualità e benefici per la salute. Innanzi tutto, il gelato artigianale è generalmente fatto con ingredienti freschi e naturali, senza l'aggiunta di conservanti e coloranti artificiali, spesso contiene meno zuccheri e grassi rispetto alle versioni industriali, rendendolo una scelta più salutare. Inoltre, i gelati artigianali alla frutta spesso contengono una percentuale più alta di frutta vera, che contribuisce a un maggior apporto di fibre e nutrienti.
 
Gelato e dieta: consigli per un consumo moderato
 
Consumare gelato con moderazione può essere parte di una dieta equilibrata. Ecco alcuni consigli per gustarlo senza sensi di colpa:
  • Porzioni controllate: scegli porzioni piccole e gustale lentamente per soddisfare la voglia di dolce senza eccedere.
  • Gusti alla frutta: scegli gusti alla frutta che tendono a essere meno calorici e contengono più nutrienti.
  • Gelato come spuntino: puoi integrare il gelato come spuntino pomeridiano o come dessert dopo un pasto leggero, mantenendo l'equilibrio calorico giornaliero.
  • Attenzione agli extra: evita aggiunte caloriche come panna montata, salse e cialde, che possono aumentare notevolmente l'apporto calorico.
Il gelato, specialmente se artigianale e consumato con moderazione, può essere un alleato per l'idratazione estiva e non è un nemico della dieta. Ricco di acqua, vitamine e minerali, può offrire un piacevole break rinfrescante e nutriente durante le giornate più calde.
 
 
 
 
 
Erica Angela Ferrari

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Villa Koru: il lusso dell’armonia sul golfo di Alassio

LEGGI L'ARTICOLO
Cardiologia interventistica, un approccio globale e innovativo per la salute delle arterie

LEGGI L'ARTICOLO
La forza di una comunità che cresce insieme

LEGGI L'ARTICOLO
La chirurgia del futuro? Sempre più personalizzata.

Il professor Stefano Zaffagnini, uno dei principali esperti italiani e internazionali nel campo ortopedico, spiega le nuove tecniche tra interventi computerizzati e metodiche mininvasive di ingegneria tissutale e sostituzione biologica articolare

LEGGI L'ARTICOLO
La Puglia e lo sport: una palestra a cielo aperto

LEGGI L'ARTICOLO

Una comunicazione integrata
per la promozione del settore benessere
e la valorizzazione del sistema
medico-sanitario

Più Salute & Benessere “Viaggio alla ricerca dell’armonia psico-fisica” è una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano investire in pubblicità sanitaria, pubblicità medica, pubblicità nel settore sportivo o ancora pubblicizzare un centro benessere o promuovere un hotel. La rivista rappresenta un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per i professionisti del mondo della salute e del benessere.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl