Gelato: il fresco alleato per idratazione e dieta estiva
L'estate è il momento perfetto per godersi un bel gelato fresco e gustoso. Ma oltre a essere una delizia per il palato, il gelato può anche essere un ottimo alleato per l'idratazione, e se consumato con moderazione, non è nemico della dieta. Scopriamo insieme i benefici del gelato e perché può essere integrato in una dieta equilibrata.
-
Idratazione: il gelato è composto principalmente da acqua, latte o panna, che aiutano a mantenere l'idratazione durante le calde giornate estive. Questo è particolarmente utile quando il corpo perde molti liquidi attraverso il sudore.
- Apporto energetico: grazie alla presenza di zuccheri e grassi, il gelato fornisce un rapido apporto energetico, utile per recuperare energia dopo un'attività fisica o una lunga giornata sotto il sole.
- Vitamine e minerali: il gelato contiene vitamine e minerali essenziali. Il latte e la panna sono fonti di calcio e vitamina D, mentre i gelati alla frutta offrono vitamine come la vitamina C e antiossidanti.
-
Porzioni controllate: scegli porzioni piccole e gustale lentamente per soddisfare la voglia di dolce senza eccedere.
- Gusti alla frutta: scegli gusti alla frutta che tendono a essere meno calorici e contengono più nutrienti.
- Gelato come spuntino: puoi integrare il gelato come spuntino pomeridiano o come dessert dopo un pasto leggero, mantenendo l'equilibrio calorico giornaliero.
- Attenzione agli extra: evita aggiunte caloriche come panna montata, salse e cialde, che possono aumentare notevolmente l'apporto calorico.